.

Na strende m'agghje 'ndise atturne o core / de fueche. Na u fa cchjù, ca pozze more. Da “Nu viecchju diarie d'amore” di Pietro Gatti

Il Posto delle Favole

Mostra fotografica di Vincenzo Suma

Una valle di Libri

"Positiva" e "Attacco di Bellezza"

LABOR CURAE - festival del vivere bene

Il programma de "La Piazza"

Terra Rossa

Emiliano chiuderà "La Piazza"

La Piazza, la politica dopo le ferie

La pizzica serpentata.

Solenni festeggiamenti in onore di San Rocco

Sorgenti della giustizia a Ceglie Messapica

L'arte Pirotecnica in Italia

L’amore inabitabile

Festa di Sant'Anna

Puglia Tipica 2021

Una pagina dedicata a Pietro Gatti

Presentazione del libro "Le Mute Infernali"

mercoledì 15 febbraio 2012

Erbe e fiori

Riconoscere le erbe eduli, che crescono spontaneamente sulle pendici delle Murge nei campi abbandonati o in quelli condotti con metodi biologici, permette di stare a contatto con la natura e di cucinare qualcosa di buono con i sapori tipici dell'arte culinaria pugliese che non ci appartengono più.


Continua qui.
--------------------------------------------------------------------

Corso teorico-pratico di riconoscimento delle orchidee spontanee

Il Parco Naturale Regionale delle Dune costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo, insieme alle associazioni WWF Martina Franca e Terre di Basilio, a SERAPIA cooperativa e al Gruppo Italiano Ricerca Orchidee Spontanee, organizza un corso teorico pratico per il riconoscimento delle orchidee spontanee.
Il corso sarà ripetuto in due appuntamenti, il 25 febbraio e il 31 marzo 2012 presso la Casa del Parco, il centro visite del Parco delle Dune Costiere, e consisterà, in entrambe le date, in una breve lezione introduttiva sulla biologia, l'ecologia e le specie di orchidee presenti nel territorio pugliese a cui seguirà una passeggiata tra le lame e le dune fossili dell'area protetta per riconoscere in campo le fioriture delle orchidee spontanee.
Continua qui.