.

Na strende m'agghje 'ndise atturne o core / de fueche. Na u fa cchjù, ca pozze more. Da “Nu viecchju diarie d'amore” di Pietro Gatti

Il Posto delle Favole

Mostra fotografica di Vincenzo Suma

Una valle di Libri

"Positiva" e "Attacco di Bellezza"

LABOR CURAE - festival del vivere bene

Il programma de "La Piazza"

Terra Rossa

Emiliano chiuderà "La Piazza"

La Piazza, la politica dopo le ferie

La pizzica serpentata.

Solenni festeggiamenti in onore di San Rocco

Sorgenti della giustizia a Ceglie Messapica

L'arte Pirotecnica in Italia

L’amore inabitabile

Festa di Sant'Anna

Puglia Tipica 2021

Una pagina dedicata a Pietro Gatti

Presentazione del libro "Le Mute Infernali"

venerdì 1 marzo 2019

La terra [che] non tace


Domenica 10 marzo 2019 ore 17:30
Castello di Ceglie Messapica
Presentazione del libro
 "La terra [che] non tace. 
Storie di braccianti agricole di Ceglie Messapica vittime del caporalato"
con prefazione di Don Luigi Ciotti,
a cura di Gabriella Ciccarone, Vita Maria Argentiero ed Emilia Urgesi .
Lavoro di ricerca su Pompea Argentiero, Lucia Altavilla, Donata Lombardi, Cosima Valente  e Domenica Abruzzese,  realizzato  con il sostegno di Libera nazionale.

In copertina 2011_EXIT PARADISO_1 inchiostro, pennarello su carta di Uccio Biondi

"L'ingiustizia non è mai così inaccettabile come quando s'incarna nella storia delle persone, quando calpesta, offende o tronca la loro vite" - Don  Luigi Ciotti

Introduce Daniela Trisolino,
referente del Presidio di Ceglie Messapica

Saluti istituzionali
ass.re Antonello Laveneziana

Coordina
Gabriella Ciccarone, coautrice de “La terra [che] non tace”,
già referente del Presidio

Intervengono:
- I familiari delle vittime cegliesi del caporalato
- Mario Dabbicco,  referente Libera Puglia,
e Valerio D'Amici del Coordinamento Provinciale Libera Brindisi
- il segretario generale FLAI CGIL Puglia Antonio Gagliardi e Cosimo Della Porta, segretario FLAI CGIL Brindisi
- Angelo Leo, segretario generale FIOM CGIL Brindisi,
già capolega Federbraccianti CGIL di Ceglie Messapica
- Donato Rapito, fonte inesauribile di materiale documentario
- Antonio Ciniero e Ilaria Papa, ricercatori Icismi-Unisalento  e studiosi di Sociologia delle Migrazioni e Narrazioni di genere
- Irina Aguiari, tesista del Master Culture Communication Globalization e specializzanda in Migrazioni Internazionali e Studi di Genere presso l'università di Aalborg,  Danimarca