.

Na strende m'agghje 'ndise atturne o core / de fueche. Na u fa cchjù, ca pozze more. Da “Nu viecchju diarie d'amore” di Pietro Gatti

Il Posto delle Favole

Mostra fotografica di Vincenzo Suma

Una valle di Libri

"Positiva" e "Attacco di Bellezza"

LABOR CURAE - festival del vivere bene

Il programma de "La Piazza"

Terra Rossa

Emiliano chiuderà "La Piazza"

La Piazza, la politica dopo le ferie

La pizzica serpentata.

Solenni festeggiamenti in onore di San Rocco

Sorgenti della giustizia a Ceglie Messapica

L'arte Pirotecnica in Italia

L’amore inabitabile

Festa di Sant'Anna

Puglia Tipica 2021

Una pagina dedicata a Pietro Gatti

Presentazione del libro "Le Mute Infernali"

lunedì 2 agosto 2021

Sorgenti della giustizia a Ceglie Messapica


Libri al MAAC
Sorgenti della giustizia a Ceglie Messapica
di Augusto Conte
ore 19.00 Museo MAAC
Lunedì 2 agosto

Dialogheranno con l’Autore l’Avv. Carlo Panzuti, Direttore della Fondazione Provinciale della Avvocatura (già Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi) e l’Avv. Vincenzo Di Maggio, Consigliere Nazionale Forense per il Distretto Brindisi-Lecce-Taranto (già Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Taranto).

Il libro è composto di quattro capitoli che riportano progressivamente la legislazione del periodo “francese” nell’Italia Meridionale, con l’istituzione del Giudice di Pace, incentrato nella figura e nell’opera del giureconsulto Giuseppe Antelmy, che rivesti’ tale funzione in Ceglie Messapica, con due decisioni del 1813; la Codificazione del Regno delle Due Sicilie del 1819, con l’istituzione del Giudice del Circondario, con sentenze civili e penali; la legislazione unitaria successiva al 1861 con l’introduzione del Pretore, con sentenze significative del 1800 e del 1900; il quarto Capitolo contiene una premessa sull’Ordinamento Professionale degli Avvocati, sulla istituzione dell’Ordine di Brindisi, sulla Pubblicazione del primo Albo degli Avvocati e di quello dei Procuratori del 1930, e dopo un riepilogo dei Consiglieri e dei Presidenti che si sono succeduti alla guida dell’Ordine, elenchi e foto, con un breve curriculum professionale, di tutti gli Avvocati che hanno esercitato l’attività forense in Ceglie Messapica, tra cui le prime Avvocate donna, e alcuni di quelli che hanno svolto il loro ministero in altri Fori.

Augusto Conte esercita da cinquantasei anni la professione forense. Ha pubblicato: Ordinamenti Giuridici e Sistemi delle Pene nei territori italiani preunitari; Il sistema delle prove penali negli Ordinamenti Italiani-Dalla tortura alla prova scientifica; Il Procedimento Disciplinare nell'Ordinamento Professionale degli Avvocati; con l'Avvocato Domenico Maria Conte, Etopea Forense; Umanesimo della Legge-Apparati giuridici storici letterari; Istituzioni giudiziarie di Ceglie Messapica; Toghe Cegliesi; Onore con pistola; Avvocati e giuristi illustri salentini dal XVI al XX Secolo (coautore).