

La descrizione di un oggetto che nella sua forma classica sta scomparendo.
U TORCHJ∂:
1- a culonn∂
2- a canecchj∂
3- a palomm∂
4- li pisil∂
5- u canz∂
6- li chiej∂
7- u pal∂


La descrizione di un oggetto che nella sua forma classica sta scomparendo.
U TORCHJ∂:
1- a culonn∂
2- a canecchj∂
3- a palomm∂
4- li pisil∂
5- u canz∂
6- li chiej∂
7- u pal∂


La descrizione di un oggetto che nella sua forma classica sta scomparendo.
U TORCHJ∂:
1- a culonn∂
2- a canecchj∂
3- a palomm∂
4- li pisil∂
5- u canz∂
6- li chiej∂
7- u pal∂
Dalla redazione sportiva
Pallacanestro Serie C1 Maschile - Gir. G
PALL. BENEVENTO - A. D. BASKET CEGLIE
64 - 90

SLAVKO DJUKIC, allenatore
Parziali: 9-28 / 26-44 / 43-66 / 64-90
Fucek 14, Cipulli 9, Fanelli 14, Santoro 4, Travaglini 2, Abet 4, Motta 21, Stuppia 3, Corbetta 19
Dalla redazione sportiva
Pallacanestro Serie C1 Maschile - Gir. G
PALL. BENEVENTO - A. D. BASKET CEGLIE
64 - 90

SLAVKO DJUKIC, allenatore
Parziali: 9-28 / 26-44 / 43-66 / 64-90
Fucek 14, Cipulli 9, Fanelli 14, Santoro 4, Travaglini 2, Abet 4, Motta 21, Stuppia 3, Corbetta 19
Geometria e analogia plastica si coniugano nel Manifesto Futurista “Fondamento Lineare Geometrico” firmato, nel 1917, da Emilio Notte e Lucio Venna.
Geometria e analogia plastica si coniugano nel Manifesto Futurista “Fondamento Lineare Geometrico” firmato, nel 1917, da Emilio Notte e Lucio Venna.
Domenica 12 ottobre ore 19
Flauto: Claudia Giottoli
Pianoforte: Raffaele D’Aniello

Domenica 12 ottobre ore 19
Flauto: Claudia Giottoli
Pianoforte: Raffaele D’Aniello
La follia è un tema musicale tra i più antichi della musica europea. La prima composizione nota basata su questo tema risale alla metà del XVII secolo, ma il tema è certamente molto più antico. Alcuni testi teatrali del rinascimento portoghese, tra cui alcuni di Gil Vicente, menzionano la follia come danza ballata da pastori e contadini. L'origine portoghese è confermata dal trattato del 1577 De musica libri septem di Francisco de Salinas.
Vivaldi - Trio Sonata in D Minor "La Folia" RV63
La follia è un tema musicale tra i più antichi della musica europea. La prima composizione nota basata su questo tema risale alla metà del XVII secolo, ma il tema è certamente molto più antico. Alcuni testi teatrali del rinascimento portoghese, tra cui alcuni di Gil Vicente, menzionano la follia come danza ballata da pastori e contadini. L'origine portoghese è confermata dal trattato del 1577 De musica libri septem di Francisco de Salinas.
Vivaldi - Trio Sonata in D Minor "La Folia" RV63