.

Na strende m'agghje 'ndise atturne o core / de fueche. Na u fa cchjù, ca pozze more. Da “Nu viecchju diarie d'amore” di Pietro Gatti

Il Posto delle Favole

Mostra fotografica di Vincenzo Suma

Una valle di Libri

"Positiva" e "Attacco di Bellezza"

LABOR CURAE - festival del vivere bene

Il programma de "La Piazza"

Terra Rossa

Emiliano chiuderà "La Piazza"

La Piazza, la politica dopo le ferie

La pizzica serpentata.

Solenni festeggiamenti in onore di San Rocco

Sorgenti della giustizia a Ceglie Messapica

L'arte Pirotecnica in Italia

L’amore inabitabile

Festa di Sant'Anna

Puglia Tipica 2021

Una pagina dedicata a Pietro Gatti

Presentazione del libro "Le Mute Infernali"

giovedì 9 febbraio 2012

IL CARROZZONE DELLE MERAVIGLIE

Il posto delle favole
Domenica 12 Febbraio ore 17,30
Teatro Comunale
PREMIATA DITTA SCINTILLA,
IL CARROZZONE DELLE MERAVIGLIE
con Giafrancesco Mattioni, Silvano Fiordelmondo

I Fratelli Scintilla, due abili ciarlatani, allestiranno il carrozzone delle meraviglie davanti i vostri occhi per mostrarvi le loro improbabili invenzioni. Assisterete alla mirabolante storia del primo Uomo Cannone, toccherete con mano la barba della Donna Barbuta, vedrete l’Uomo Invisibile.
I due ambulanti racconteranno la vita di questi “esseri particolari” unici per nascita o per scelta, i loro sentimenti, le loro difficoltà, la loro ricerca di realizzazione.
Tutto ciò avviene come per magia.
Sarà vero o falso, finzione o realtà?
Ma il teatro è il luogo dove tutto è possibile.
Certo è così fantastico che si può anche dubitare circa la veridicità delle storie che vengono raccontate, ma il modo particolare con cui i Fratelli Mario e Vittorio Scintilla le illustrano ci fa credere alla fine che tutto possa essere accaduto veramente.
Si tratta di un racconto pieno di ironia e di ritmo dove gli attori vengono di volta in volta affiancati da burattini, pupazzi, oggetti ed effetti speciali.