.

Na strende m'agghje 'ndise atturne o core / de fueche. Na u fa cchjù, ca pozze more. Da “Nu viecchju diarie d'amore” di Pietro Gatti

Il Posto delle Favole

Mostra fotografica di Vincenzo Suma

Una valle di Libri

"Positiva" e "Attacco di Bellezza"

LABOR CURAE - festival del vivere bene

Il programma de "La Piazza"

Terra Rossa

Emiliano chiuderà "La Piazza"

La Piazza, la politica dopo le ferie

La pizzica serpentata.

Solenni festeggiamenti in onore di San Rocco

Sorgenti della giustizia a Ceglie Messapica

L'arte Pirotecnica in Italia

L’amore inabitabile

Festa di Sant'Anna

Puglia Tipica 2021

Una pagina dedicata a Pietro Gatti

Presentazione del libro "Le Mute Infernali"

giovedì 9 febbraio 2012

Il cimitero dei PC

Poichè alcune postazioni informatiche in dotazione a diversi uffici comunali di Ceglie Mesapica sono divenute  "obsolete tecnologicamente " si è reso necessario procedere all’acquisto di n. 10 personal computer per la modica spesa di € 10.177,31 (iva inclusa) cioè ogni postazione (PC+Monitor+Stampante?) è costata € 1071,73. Non conoscendo le caratteristiche tecniche non possiamo fare confronti (mah!).
Le postazioni obsolete che fine faranno?
Perchè non donarle ad organizzazioni non profit ed enti di formazione, oppure a scuole che non possono permettersi un’aula informatica?
Perchè non aiutare concretamente i ragazzi dei Paesi in via di sviluppo ad acquisire competenze informatiche?

Il Banco Informatico Tecnologico e Biomedico si occupa, per esempio, di far crescere il non profit italiano attraverso la tecnologia. Ha raccolto e destinato a progetti sociali migliaia di computer e attrezzature ospedaliere ancora funzionanti, dismessi soltanto per esigenze di aggiornamento tecnologico, che altrimenti sarebbero stati smaltiti come rifiuti.

15 Febbraio, anche a Bari il Flagship Project per distribuire tecnologia digitale al volontariato
San Paolo Social Network di Bari e BITeB organizzano l'evento: "La tecnologia digitale per il volontariato e l'inclusione sociale". Interverranno Michele Emiliano, sindaco di Bari e Elena Gentile, assessore al Welfare della Regione Puglia.