.

Na strende m'agghje 'ndise atturne o core / de fueche. Na u fa cchjù, ca pozze more. Da “Nu viecchju diarie d'amore” di Pietro Gatti

Il Posto delle Favole

Mostra fotografica di Vincenzo Suma

Una valle di Libri

"Positiva" e "Attacco di Bellezza"

LABOR CURAE - festival del vivere bene

Il programma de "La Piazza"

Terra Rossa

Emiliano chiuderà "La Piazza"

La Piazza, la politica dopo le ferie

La pizzica serpentata.

Solenni festeggiamenti in onore di San Rocco

Sorgenti della giustizia a Ceglie Messapica

L'arte Pirotecnica in Italia

L’amore inabitabile

Festa di Sant'Anna

Puglia Tipica 2021

Una pagina dedicata a Pietro Gatti

Presentazione del libro "Le Mute Infernali"

mercoledì 14 marzo 2012

Parole di vita II

Su gentile concessione di Maurizio Caliandro pubblico il libro di Domenico Caliandro "Parole di vita". Nei prossimi giorni pubblicherò "Cartoline della memoria" e "Angela Salamina, storia di una vita esemplare". Grazie.
Buona lettura.
Clicca qui per la copertina
           qui per il libro

   
“Ho scritto queste pagine considerando spiritualmente presente la mia Angela. É stata il mio angelo buono, il faro luminoso che ha sempre rischiarato il mio cammino”.
“Se ci guardiamo intorno e osserviamo i tanti disastri che imperversano nel mondo degli uomini, penso che a provocarli sia, per me senza ombra di dubbio, l’assenza di amore, l’incapacità di immettersi nei piani e nei voleri di Dio”.
“Nella misura in cui siamo capaci di impegnarci in atti di solidarietà, in prestazioni di un servizio assistenziale di ordine fisico, morale e spirituale, ci si accorge, e io l’ho constatato, che migliora la nostra umanità”.
“Come spiegare nella realtà della nostra umanità il vivere e il sopravvivere di un amore così grande?
Siamo nella dimensione dello Spirito, incommensurabilmente grande”.

Il 4 aprile a Martina Franca alle ore 19 presso il Salotto Culturale di Teresa Gentile, giornalista del Corriere del Giorno, Palazzo Recupero via Cirillo 3, ci sarà la presentazione del libro.

Domenico Caliandro (Ceglie Messapica 1929-2009), autodidatta negli studi, consegue il diploma di Abilitazione Magistrale, quello di laurea in Pedagogia presso l'Università degli Studi di Bari e frequenta, in seguito, un corso triennale di Teologia. E stato docente nella Scuola Elementare. Classificato con "ottimo" dal Ministero della Pubblica Istruzione per la conduzione dei corsi d'orientamento musicale, ha valorizzato, con particolare impegno, l'educazione musicale. Ha scritto "Orme di vita", "Una voce", "Piccole storie", "Cartoline della memoria", "Angela Salamina, storia di una vita esemplare", "Parole di vita".

Piccole storie, Una voce, Orme di vita sono stati pubblicati anche in PDF su http://www.ideanews.it