.

Na strende m'agghje 'ndise atturne o core / de fueche. Na u fa cchjù, ca pozze more. Da “Nu viecchju diarie d'amore” di Pietro Gatti

Il Posto delle Favole

Mostra fotografica di Vincenzo Suma

Una valle di Libri

"Positiva" e "Attacco di Bellezza"

LABOR CURAE - festival del vivere bene

Il programma de "La Piazza"

Terra Rossa

Emiliano chiuderà "La Piazza"

La Piazza, la politica dopo le ferie

La pizzica serpentata.

Solenni festeggiamenti in onore di San Rocco

Sorgenti della giustizia a Ceglie Messapica

L'arte Pirotecnica in Italia

L’amore inabitabile

Festa di Sant'Anna

Puglia Tipica 2021

Una pagina dedicata a Pietro Gatti

Presentazione del libro "Le Mute Infernali"

mercoledì 11 marzo 2009

Kohlhaas

Teatro Comunale di Ceglie Messapica.
Mercoledì 11 marzo, ore 21
Kohlhaas
di Remo Rostagno e Marco Baliani
tratto da “Michael Kohlhaas” di Hinrich von Kleist
con Marco Baliani


Scritto a quattro mani con Remo Rostagno nel 1990, il monologo e' tratto dal Michael Kohlhaas di Heinrich von Kleist. In esso Baliani è insieme l’interprete e lo spettacolo, il narratore e il racconto, l’autore e tutti i suoi personaggi, ma anche il paesaggio, le percezioni, i sentimenti, la musica della terribile favola di Kleist.
Baliani, solo sulla scena, seduto in una sedia, vestito di nero, per circa 90 minuti, incanta un pubblico di ogni età, narrando la storia realmente accaduta, nella Germania del 1500, di un mercante di cavalli, vittima della corruzione dominante della giustizia statale. La spirale di violenza generata dal sopruso subito dal protagonista offre lo spunto per una riflessione sulla questione della giustizia e sulle conseguenze morali che la reazione dell'individuo all'ingiustizia può comportare. Baliani, attraverso la sua mimica, la sua gestualità, riesce a coinvolgere anche lo spettatore più distratto, facendogli immaginare i cavalli del protagonista, le sue paure, la sua sete, la sua vana attesa di giustizia e la decisione finale di scegliere il cappio di una forca.
Perfetto come "raccontatore di storie", supportato dalla sua mimica ed espressività, frutto di uno studio attento, Marco Baliani da un saggio di teatro di narrazione, trasformando lo spettatore in ascoltatore e con allusioni, mette a confronto la vicenda di Kohlhaas con i temi sanguinosi più recenti. "Kohlhaas" è ormai uno spettacolo "cult", con centinaia di rappresentazioni, amato da pubblico e critica.



Ceglie Messapica
Auditorium della Parrocchia di San Lorenzo (ex Chiesa)
Mercoledì 11 marzo, ore 18
"Demenza senile e Morbo di Alzheimer"
Relatore medico: Dott. Antonio Frascaro,
Psichiatra dell’Asl di Brindisi
Incontro-Dibattito organizzato dall'associazione 
“IL MUGHETTO”