Da “Nu viecchju diarie d’amore” di Pietro Gatti due liriche lette egregiamente da Vincenzo Suma del Gruppo Teatrale Amatoriale "S. Maria Assunta" di Ceglie Messapica. La difficoltà che i non cegliesi incontrano nella lettura del nostro dialetto può essere superata in parte, come si fa con lo studio di tutte le lingue/dialetti, tramite l'ascolto di un lettore.
Buon ascolto.
Queda strate: so ggià nove sere
ca voche i cca veggne; u varcone
reste agghjuse; me ferme ò lambiere
nu picche, po torne ; ò candone
n’ata vote me ferme: u penziere
me cosce. A’ capite a raggione.
Ji camiggne cu passe leggere,
c’u core ca rite i pperdone
quisse cose a iddu stesse. Ma i vvere
c’a cape sto pperde. Fa a bbone.
Dà na lusce, na vosce; a na nuvere
d’amore respuenne c’u done.
Quanne u suspiru mije t'à cchiamate,
stasere, i o varcunciedde t'à ffacciate,
cudu rise de uecchje come a stelle,
o scure t'à llusciute, amoru bbelle.
Na strende m'agghje 'ndise atturne o core
de fueche. Na u fa cchjù, ca pozze more.
Da “Nu viecchju diarie d’amore” di Pietro Gatti
Pietro Gatti rappresenta il punto più alto della poesia dialettale del Salento e uno degli acquisti più convincenti della poesia dialettale dell’intera Nazione. Tutto il suo incedere sui sentieri della creazione lirica può essere contenuto in una antica ma sempre attuale verità: realtà come poesia e poesia come realtà. L’una e l’altra esaltate dal miracolo della parola/verbo. È questa parola che schiude i confini invisibili d’un mondo dove tutto si anima e ogni minimo oggetto racconta la sua storia. Ed ecco allora l’accanimento sulla parola poetica in maniera da trarne tutti i possibili vantaggi di incanto e suggestione. L’umile poeta, il silenzioso e schivo artigiano di un paese che sembra dimenticato dal mondo, Ceglie Messapica, è abbacinato dalla legge antica e fatale che lega il contadino alla sua terra, è fasciato dalle voci, dagli echi che giungono dalla vita della natura, è immerso in questa realtà che va oltre il visibile, oltre la storia, fino a dilagare nel mondo dei morti, dei tanti fanciulli vittime innocenti, falcidiati dalla miseria e dalla fatalità. Quanto più la realtà è dura e spietata, tanto più la scrittura diventa ricca e densa di pietà.
Donato Valli