.

Na strende m'agghje 'ndise atturne o core / de fueche. Na u fa cchjù, ca pozze more. Da “Nu viecchju diarie d'amore” di Pietro Gatti

martedì 20 aprile 2010

Nu viecchju diarie d’amore


Da “Nu viecchju diarie d’amore” di Pietro Gatti due liriche lette egregiamente da Vincenzo Suma del Gruppo Teatrale Amatoriale "S. Maria Assunta" di Ceglie Messapica. La difficoltà che i non cegliesi incontrano nella lettura del nostro dialetto può essere superata in parte, come si fa con lo studio di tutte le lingue/dialetti, tramite l'ascolto di un lettore.

Buon ascolto.

 


 








Queda strate: so ggià nove sere

ca voche i cca veggne; u varcone
reste agghjuse; me ferme ò lambiere
nu picche, po torne ; ò candone
n’ata vote me ferme: u penziere
me cosce. A’ capite a raggione.
Ji camiggne cu passe leggere,
c’u core ca rite i pperdone
quisse cose a iddu stesse. Ma i vvere
c’a cape sto pperde. Fa a bbone.
Dà na lusce, na vosce; a na nuvere
d’amore respuenne c’u done.
 
Quanne u suspiru mije t'à cchiamate,
stasere, i o varcunciedde t'à ffacciate,
cudu rise de uecchje come a stelle,
o scure t'à llusciute, amoru bbelle.
Na strende m'agghje 'ndise atturne o core
de fueche. Na u fa cchjù, ca pozze more.

 
 
Da “Nu viecchju diarie d’amore” di Pietro Gatti


Pietro Gatti rappresenta il punto più alto della poesia dialettale del Salento e uno degli acquisti più convincenti della poesia dialettale dell’intera Nazione. Tutto il suo incedere sui sentieri della creazione lirica può essere contenuto in una antica ma sempre attuale verità: realtà come poesia e poesia come realtà. L’una e l’altra esaltate dal miracolo della parola/verbo. È questa parola che schiude i confini invisibili d’un mondo dove tutto si anima e ogni minimo oggetto racconta la sua storia. Ed ecco allora l’accanimento sulla parola poetica in maniera da trarne tutti i possibili vantaggi di incanto e suggestione. L’umile poeta, il silenzioso e schivo artigiano di un paese che sembra dimenticato dal mondo, Ceglie Messapica, è abbacinato dalla legge antica e fatale che lega il contadino alla sua terra, è fasciato dalle voci, dagli echi che giungono dalla vita della natura, è immerso in questa realtà che va oltre il visibile, oltre la storia, fino a dilagare nel mondo dei morti, dei tanti fanciulli vittime innocenti, falcidiati dalla miseria e dalla fatalità. Quanto più la realtà è dura e spietata, tanto più la scrittura diventa ricca e densa di pietà.
Donato Valli