
Se poi è un messaggio forte, come gli attuali, li si dovrebbe lasciare fino allo sbiadimento ad onorare la memoria di chi è morto e per ricordare ai vivi che qualcosa si deve pur fare.
Se diamo soldi a cantanti che non valgono musicalmente un cazzo perchè non dare l'euro al progetto contro i tumori, con l'obbligo di controllare poi via via il lavoro fatto?
Voglio pensare che sia stata una sbadataggine e non un rifiuto netto, perchè in tal caso oltre alle scritte credo che ci dovremmo recare tutti al comune e lanciare nell'atrio il nostro contributo anche in azzenza delle facce dei nostri poco sensibili amministratori.
Scritte legittime dunque e auspico che altre su altri temi ne vengano fatte: la nostra cittadina sarebbe finalmente un libro aperto e sui muri uscirebbe chiaro il pensiero, il desiderio della gente comune , cosa spesso che nelle segrete stanze si tralascia di vagliare, considerare per il futuro...
Forse i nostri amici scrittori si sono stancati di regalare orchidee per la ricerca e sottoscrivere con un minimo impegno un programma comune con altri paesi, direttamente così senza intermediari, ma datene la possibilità a meno che ritenete il progetto non valido e bisogna dirlo chiaro e forte, senza tentennamenti.
Non incito nessuno a compiere reati contro la comunità ma fermatevi un momento a pensare alla cosa, al messaggio lanciato e prima di mandare il cancellatore prendetevi un appunto .
anonimo cegliese