.

Na strende m'agghje 'ndise atturne o core / de fueche. Na u fa cchjù, ca pozze more. Da “Nu viecchju diarie d'amore” di Pietro Gatti

martedì 17 gennaio 2017

Sta funnate granna granna de làcreme.

Oggi, 17 gennaio, si celebra la «Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali» indetta dall’Unpli,  l’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia.

L'Italia è la nazione europea più ricca di dialetti. Fino a pochi decenni fa gran parte della popolazione parlava solo il dialetto e conosceva poco e male l'italiano. La lingua italiana deriva dal latino, così come dal latino discendono i dialetti che si parlano in Italia. Inizialmente tutte le lingue derivate dal latino venivano chiamate lingue volgari o semplicemente volgari (dal latino vulgus), cioè dal popolo, che ormai non conosceva più il latino.



Sta funnate
granna granna de làcreme. Stu rise
dosciu dosce de n'arbe sobb'ô criate.
Quessa stelle c'andraversesce u ciele
a 'm bizzeche a naa strissce d'argiende.
Sta fasciodde de lune sobb'ô chjuppe.
Stu viende ca travote i mmare i tterre.
Stu fattarieddu bbuene angocchje ô fueche,
appapaggnate.
Cussu sgrame a mmenaze de morte.
Cussu tutte de l'omme. Ma ce ccose
na puesie!
Stu cravone ca juscche a carna vive
tenute strengiute ind'â mane,
ma n'oggne de lusce trapane
a ffa lusce pe qquessa nuttete.

Pietro Gatti

 Questa vallata / sterminata di lacrime. Questo riso / dolcissimo di un'albero sul creato. // Questa stella che attraversa il cielo / in punta a una striscia d'argento. / Questa piccola falce di luna sul cipresso. // Questo vento che sconvolge e mare e terra. / Questa favola buona accanto al fuoco, / assonnati.
Questo urlo a minacce di morte. / Questo tutto dell'uomo. Ma che cosa / una poesia! / Questo carbone che brucia la carne viva / tenuto stretto nella
mano / ma un po' di luce filtra / a far luce per questa nottata.