.

Na strende m'agghje 'ndise atturne o core / de fueche. Na u fa cchjù, ca pozze more. Da “Nu viecchju diarie d'amore” di Pietro Gatti

Il Posto delle Favole

Mostra fotografica di Vincenzo Suma

Una valle di Libri

"Positiva" e "Attacco di Bellezza"

LABOR CURAE - festival del vivere bene

Il programma de "La Piazza"

Terra Rossa

Emiliano chiuderà "La Piazza"

La Piazza, la politica dopo le ferie

La pizzica serpentata.

Solenni festeggiamenti in onore di San Rocco

Sorgenti della giustizia a Ceglie Messapica

L'arte Pirotecnica in Italia

L’amore inabitabile

Festa di Sant'Anna

Puglia Tipica 2021

Una pagina dedicata a Pietro Gatti

Presentazione del libro "Le Mute Infernali"

mercoledì 25 giugno 2014

Antonio Piccoli: "Sperpero"

Comunicato Stampa

SPERPERO DI RISORSE CON ZERO RISULTATI.

Se qualcuno avesse ancora qualche dubbio si deve rapidamente ricredere dopo la pubblicazione dei dati ufficiali forniti dall’osservatorio regionale sulle presenze turistiche.
Il sindaco di Ceglie e la sua traballante maggioranza, continuano a sperperare soldi dei cittadini, incuranti dei risultati catastrofici conseguiti in fatto di presenze turistiche.
Il sindaco e qualche suo consigliere, con il silenzio ASSORDANTE DELLA MAGGIORANZA DEI CONSIGLIERI INCAPACI DI REAGIRE, si preoccupa di far affiggere manifesti di consiglieri che cercano solo di fare il proprio dovere e poi non si preoccupa delle Centinaia di migliaia di euro di decreti ingiuntivi della ditta COGEIR, soldi che pagheranno tutti i cittadini tra qualche mese.
Cegliestate  2013 è costata oltre 350.000 € e dopo circa un anno i dati regionali ci dicono che le presenze turistiche a Ceglie sono crollate di oltre il35%, mentre a Ostuni e Fasano con molto meno sperpero di denaro pubblico le presenze turistiche continuano ad aumentare.
Nessuno si chiede nella maggioranza quali possono essere i motivi di tale crollo, non serve, basta gongolarsi della sola piazza stracolma per qualche sera in Luglio e Agosto, per poi nel resto dell’anno buio pesto, ci salvano solo gli onesti e laboriosi operatori della gastronomia.
 Per l’estate 2014 si parte quasi con gli stessi impegni e sicuramente i risultati delle presenze turistiche saranno ancora più deludenti del 2013, visto che si insiste su spettacoli forti per presenze di qualche ora e via, lasciando tutto quello che abbiamo già visto l’estate scorsa in Piazza, ma non è un problema tanto i cittadini a Ottobre pagheranno questo ed altro.  
Sarebbe opportuno Sindaco che iniziasse a tirare le somme di un suo FALLIMENTARE mandato, decidendo di  fare qualcosa di positivo per il paese in questi ultimi mesi di mandato, glielo chiedono i cittadini.

Ceglie Messapica 23/06/2014
Capogruppo UDC
Antonio Piccoli