.

Na strende m'agghje 'ndise atturne o core / de fueche. Na u fa cchjù, ca pozze more. Da “Nu viecchju diarie d'amore” di Pietro Gatti

Il Posto delle Favole

Mostra fotografica di Vincenzo Suma

Una valle di Libri

"Positiva" e "Attacco di Bellezza"

LABOR CURAE - festival del vivere bene

Il programma de "La Piazza"

Terra Rossa

Emiliano chiuderà "La Piazza"

La Piazza, la politica dopo le ferie

La pizzica serpentata.

Solenni festeggiamenti in onore di San Rocco

Sorgenti della giustizia a Ceglie Messapica

L'arte Pirotecnica in Italia

L’amore inabitabile

Festa di Sant'Anna

Puglia Tipica 2021

Una pagina dedicata a Pietro Gatti

Presentazione del libro "Le Mute Infernali"

venerdì 30 marzo 2012

CARTOLINE DELLA MEMORIA

Ciò che hanno scritto su CARTOLINE DELLA MEMORIA
Le scene raccontate sono immediate e suggestive, semplici e cariche di ciò che qualifica la persona e le sue scelte. Non si tratta di un semplice ricordo, ma di esperienza vissuta.
Giuseppe Desantis - Sacerdote
Parroco "Santa Maria Assunta" - Ceglie Messapica

Tutto il volume riflette la sua visione della vita basata su valori genuinamente umani e cristiani... belle le pagine in cui descrive iprimi anni della sua esperienza nella Scuola elementare di Villa Castelli...
Domenico Epicoco
Preside Scuola Media "Zingarelli" Bari

Uno stupendo diario d'amore... con i suoi scritti ma soprattutto con la vita Domenico Caliandro sta sicuramente contribuendo a costruire e determinare valori che riempiono di significato l'esistenza terrena di ognuno di noi.
Damiano Leo - poeta

E' quasi scontato che il libro sia destinato a edificare il lettore... Ritrovi nelle sue pagine, parte di te stesso, della tua esperienza di vita, del tuo modo di pensare e di agire... capisci che quel libro in qualche modo ti appartiene, lo aspettavi... ogni pagina trasuda di passione civile e umana.
Cosimo Ligorio
Direttore Didattico - Scuola Statale - Villa Castelli

Clicca qui per scaricare la copertina
          qui per scaricare il libro